mercoledì 25 febbraio 2009
LA CASINA DEL PASTORE
MI sembra un sogno, so che non interessa a nessuno, ma oggi, dopo quattro anni, i lavori alla Casina di Casciana sono finiti, non ho piú muratori fra i piedi, ho un sacco di lavoro da fare, ma lo faccio felicemente...anche il giardino é quasi bellissimo.
Pubblicato da
isa
alle
18:04
0
commenti
martedì 24 febbraio 2009
CARNEVALE: I FRATI DI PATATE
1 etto e mezzo di patate lesse schiacciate, 1 etto e mezzo di farina, 25 grammi di burro, 1 uovo, 1 cucchiaio di zucchero, buccia di limone grattata, impastare tutto, in fondo il chiaro montato a neve e una bustina di lievito. Fare con le mani delle ciambelline e friggerle. Passarle nello zucchero semolato.Con questa dose vengono circa 18 frati.
Pubblicato da
isa
alle
23:32
0
commenti
domenica 8 febbraio 2009
HO SCRITTO A NAPOLITANO tramite FACEBOOK
Presidente, siamo con lei, non solo per Eluana e per il diritto di ciascuno ad essere cattolico, islamico, scintoista, laico, ateo, ma perchè se passa il gravissimo strappo alla Costituzione architettato dal Presidente del Consiglio, dopo la strada potrà essere solo in discesa, verso quali scenari non ho coraggio di immaginare.
Pubblicato da
isa
alle
13:48
0
commenti
giovedì 5 febbraio 2009
UN HOBBY VERAMENTE BELLO
da Pieter Bruegel, Banchetto nuziale
Questo lo sto facendo io, con i miei tempi biblici; progettato nel '9o, da mettere sopra la porta in cucina, l'ho cominciato nel '99 e portato avanti per un anno circa, poi le faccende di basso livello che impegnano in genere gli adulti mi hanno fatto distrarre, ma non dimenticare: troppo bello copiare il lavoro del pittore, e intanto imparare, e scoprire una cosa inaspettata, che mentre lavori sui personaggi ne capisci il carattere e ti sembra di conoscerli come persone reali...
Questo lo sto facendo io, con i miei tempi biblici; progettato nel '9o, da mettere sopra la porta in cucina, l'ho cominciato nel '99 e portato avanti per un anno circa, poi le faccende di basso livello che impegnano in genere gli adulti mi hanno fatto distrarre, ma non dimenticare: troppo bello copiare il lavoro del pittore, e intanto imparare, e scoprire una cosa inaspettata, che mentre lavori sui personaggi ne capisci il carattere e ti sembra di conoscerli come persone reali...
Pubblicato da
isa
alle
20:53
0
commenti
Iscriviti a:
Post (Atom)