Belle, le mie Lithops (dal greco antico Lithos, pietra e opsis, apparenza), ho fatto un giretto in giardino dopo tanti giorni di disattenzione, era quasi il crepuscolo, non credevo ai miei occhi quando ho visto che zitte zitte si erano messe a fiorire, ma è adesso il periodo di fioritura delle piante grasse?
Lithops in fiore
Poi ci sono questi piccoletti, non sono una gran sorpresa, li ho sempre visti mangiare le rose, ma questa volta li ho lasciati stare, in fondo le rose hanno fiorito indisturbate per tutta l'estate.
Larve di Arge sp. foto A.Sacchetti
Ho cercato sulle nostre guide e poi su internet per sapere qualcosa di loro e ho scoperto che potrebbero essere le larve di una piccola vespa, Arge pagana, che ho visto tante volte senza mai collegarla a questi bruchi. E' una vespina molto carina, con l'addome giallo ocra, le ali nere-blu trasparenti, che si muove a scatti rapidissimi. Devo prendere in prestito la foto da un bellissimo sito che ho trovato, lucianabartolini.net, che raccoglie tante immagini interessanti sulla vita praticamente sconosciuta degli insetti.
Arge pagana foto di Luciana Bartolini
giovedì 9 ottobre 2008
SORPRESE NEL GIARDINO DI OTTOBRE
Pubblicato da
isa
alle
09:42
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento