foto F.Darmanin
In questa giornata particolare, una manifestazione che ha invaso Roma e le altre cittá, un corteo che si é snodato praticamente lungo tutta l'Italia per una insurrezione pacifica, tre sono le cose che mi hanno colpito e fatto riflettere.
La prima: la legge Gelmini contro la scuola pubblica é stata approvata ieri da un Senato asserragliato e difeso da uno schieramento di polizia che teneva lontani gli studenti manifestanti. (Ma che gente é quella che governa contro le persone, nonostante le persone, con autoritarismo padronale? )
La seconda discende dalla prima: il Governo in carica é giá sconfitto, non dai cortei della scuola, ma dalle sue stesse scelte arroganti e dagli atteggiamenti sprezzanti di tutti i suoi componenti.
La terza é un'immagine bellissima: a Venezia gli studenti in corteo lungo il Ponte della Libertà che vengono salutati dai macchinisti con il fischio dei treni (davvero, allora, é solo l'inizio...)
giovedì 30 ottobre 2008
E' SOLO L'INIZIO
Pubblicato da
isa
alle
17:05
0
commenti
mercoledì 15 ottobre 2008
LE OLIVE E IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA
Mi sono messa in difficoltà da sola perchè ho voluto raccogliere in anticipo le olive dai nostri tre olivi che vivono da sempre nell'orto dei miei nonni. Tutto è cominciato quando un vicino mi ha detto che le sue erano pronte e che lui per sicurezza (...) le voleva levare: non ho avuto pace finchè non le ho potute levare anch'io.
Sono scappata dal lavoro molto più presto del solito, ho cominciato a stendere il telo alle quattro in corsa contro il tempo, ho cominciato con il rastrellino i rami alla mia altezza, andavo bene, poi la scala per più in alto, e se casco e muoio chi se ne accorge? intermezzi per costruire improbabili strumenti per rastrellare in alto, non ce la farò mai, accidenti a me e al mio delirio di onnipotenza, più della metà sono ancora più in alto, vanno potati per bene questi olivi, idea! ho fatto una potatura preventiva e come una pazza ho rastrellato prima del crepuscolo tutti i rami tagliati, un olivo è fatto, 17 gloriosi chili, gli altri li farò giovedì, poi via al frantoio a farmi infamare, mi daranno in cambio circa tre chili d'olio nuovo, PANT !
Pubblicato da
isa
alle
15:51
7
commenti
venerdì 10 ottobre 2008
NON E' CHE L'INIZIO
Una foto di mio figlio Francesco dalla manifestazione studentesca di oggi contro una scuola antidemocratica, classista, vecchia, nozionistica e autoritaria.
Dio mio, sono passati quaranta anni per niente?
Bello lo slogan, commovente e minaccioso il richiamo al maggio del '68
Pubblicato da
isa
alle
15:19
0
commenti
giovedì 9 ottobre 2008
SORPRESE NEL GIARDINO DI OTTOBRE
Belle, le mie Lithops (dal greco antico Lithos, pietra e opsis, apparenza), ho fatto un giretto in giardino dopo tanti giorni di disattenzione, era quasi il crepuscolo, non credevo ai miei occhi quando ho visto che zitte zitte si erano messe a fiorire, ma è adesso il periodo di fioritura delle piante grasse?
Lithops in fiore
Poi ci sono questi piccoletti, non sono una gran sorpresa, li ho sempre visti mangiare le rose, ma questa volta li ho lasciati stare, in fondo le rose hanno fiorito indisturbate per tutta l'estate.
Larve di Arge sp. foto A.Sacchetti
Ho cercato sulle nostre guide e poi su internet per sapere qualcosa di loro e ho scoperto che potrebbero essere le larve di una piccola vespa, Arge pagana, che ho visto tante volte senza mai collegarla a questi bruchi. E' una vespina molto carina, con l'addome giallo ocra, le ali nere-blu trasparenti, che si muove a scatti rapidissimi. Devo prendere in prestito la foto da un bellissimo sito che ho trovato, lucianabartolini.net, che raccoglie tante immagini interessanti sulla vita praticamente sconosciuta degli insetti.
Arge pagana foto di Luciana Bartolini
Pubblicato da
isa
alle
09:42
0
commenti